Domande frequenti
Incidenti
Cosa succede se cambio cellulare?
In caso di smarrimento o sostituzione dello Smartphone, è importante cancellarlo dalla memoria del sistema IGLA. Per fare ciò, è necessario reimpostare il codice PIN del sistema e immettere lo stesso codice di quello nuovo. Se il codice PIN è stato reimpostato correttamente, verranno emessi due segnali indicatori. La rimozione del telecomando radio sarà confermata da due doppi segnali acustici. Ti consigliamo di eseguire questa procedura il prima possibile dopo aver smarrito lo smartphone. Se hai bisogno di rimuovere il tuo smartphone dal sistema IGLA, puoi farlo dall’applicazione IGLA nella scheda “Impostazioni”.
Cosa succede se ho dimenticato il mio PIN?
Se si perde il codice attuale, il proprietario del veicolo può reimpostarlo e memorizzarne uno nuovo. Per reimpostare il codice PIN è necessaria la tessera di plastica con il codice segreto di emergenza nascosto sotto lo strato protettivo.
Accendere il veicolo senza avviare il motore. Premere il pedale del freno e, mantenendolo premuto, premere a fondo il pedale dell’acceleratore un numero di volte pari alla prima cifra del codice segreto. Rilasciare il pedale del freno. Verrà inserita la prima cifra.
Inserire le cifre rimanenti del codice segreto nello stesso modo (punto 2). Se il codice segreto viene inserito correttamente, il dispositivo entrerà nella modalità di modifica del codice PIN e il segnale di indicazione inizierà a essere emesso con un intervallo di 3 secondi. Se non succede nulla significa che il codice inserito non è valido.
In questo caso, spegnere il quadro e ripetere la procedura di reset. Se la procedura è andata a buon fine e il dispositivo è entrato in modalità di modifica del codice PIN, immettere il nuovo codice (da 3 a 20 volte). Dopo 3 richieste, immettere nuovamente il codice PIN. Se eseguito correttamente, saranno presenti 2 segnali indicatori. Il dispositivo memorizzerà il nuovo codice e tornerà alla modalità di impostazione normale.
In caso di guasto del dispositivo, come è possibile mobilitare il veicolo?
Nel caso improbabile di un guasto, il dispositivo può essere disattivato e il veicolo può essere avviato senza problemi.
In questo caso, è necessario inserire il codice di emergenza riportato sulla tessera e seguire i passaggi indicati nel manuale.
Dopo aver spento e riacceso l'auto, non mi chiede il codice PIN e il veicolo si avvia
I sistemi Can Bus nei veicoli solitamente hanno un tempo di aggiornamento, cioè devono trascorrere alcuni secondi tra lo spegnimento e l’accensione. Dipende dalla marca e dal modello, ma la maggior parte funziona dopo 30 secondi.
Quando inizi a guidare, la luce rossa dell'IGLA si accende a intermittenza... (a volte impiega più tempo di altre volte). È normale?
Questo non è normale, in questo caso bisogna rivolgersi all’officina che ha eseguito l’installazione.
Non riesco a cambiare la sequenza programmata (PIN) sulla mia Porsche
Nelle Porsche: per modificare il codice PIN non si utilizza il pedale dell’acceleratore, ma il pulsante di avvertimento (Emergenze).
L'app IGLA GPS perde la connessione con il dispositivo, qual è il motivo?
Ciò potrebbe essere dovuto all’interruzione dell’alimentazione del dispositivo oppure al fatto che l’auto si trova in un parcheggio o in un’area senza copertura e non ha connessione. Se il problema persiste, contattare l’officina di installazione.
È possibile sostituire la centralina originale con una predisposta per il furto?
IGLA protegge dalla lettura dei dati. Anche se si sostituisse la centralina originale non sarebbe possibile accedere al computer di bordo, poiché IGLA agisce come un bloccante OBD e manterrebbe l’inibizione dell’avviamento tramite Can Bus.
La batteria del mio veicolo si sta scaricando. Potrebbe essere perché ho installato IGLA?
No, i dispositivi IGLA rimangono inattivi finché non si accende il motore del veicolo. Ciò potrebbe verificarsi se il veicolo è rimasto fermo per un lungo periodo. Solo IGLA GPS, nonostante il dispositivo vada in standby , ha un consumo minimo, l’officina dovrà verificarlo.
Cosa succede se ho dimenticato il mio PIN?
Se si perde il codice attuale, il proprietario del veicolo può reimpostarlo e memorizzarne uno nuovo. Per reimpostare il codice PIN è necessaria la tessera di plastica con il codice segreto di emergenza nascosto sotto lo strato protettivo.
Accendere il veicolo senza avviare il motore. Premere il pedale del freno e, mantenendolo premuto, premere a fondo il pedale dell’acceleratore un numero di volte pari alla prima cifra del codice segreto. Rilasciare il pedale del freno. Verrà inserita la prima cifra.
Inserire le cifre rimanenti del codice segreto nello stesso modo (punto 2). Se il codice segreto viene inserito correttamente, il dispositivo entrerà nella modalità di modifica del codice PIN e il segnale di indicazione inizierà a essere emesso con un intervallo di 3 secondi. Se non succede nulla significa che il codice inserito non è valido.
In questo caso, spegnere il quadro e ripetere la procedura di reset. Se la procedura è andata a buon fine e il dispositivo è entrato in modalità di modifica del codice PIN, immettere il nuovo codice (da 3 a 20 volte). Dopo 3 richieste, immettere nuovamente il codice PIN. Se eseguito correttamente, saranno presenti 2 segnali indicatori. Il dispositivo memorizzerà il nuovo codice e tornerà alla modalità di impostazione normale.